Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Xagena Mappa

Una bassa concentrazione plasmatica di 25-idrossivitamina D ( 25OHD ) è associata ad alta pressione arteriosa e al rischio di ipertensione, ma non si sa se questa associazione sia causale. È stato u ...


Si è verificato se i benefici dei farmaci per abbassare la pressione sanguigna siano proporzionali al rischio cardiovascolare basale, per stabilire se il rischio assoluto possa essere utilizzato per p ...


Sono stati presentati i risultati a lungo termine della denervazione della arteria renale per il trattamento della ipertensione farmaco-resistente nello studio SYMPLICITY HTN-2. Un totale di 106 so ...


La denervazione renale è un nuovo approccio per il trattamento di pazienti con ipertensione resistente ai farmaci. Ad oggi, solo dati limitati sono stati pubblicati utilizzando sistemi di ablazione a ...


La denervazione renale con ablazione a radiofrequenza riduce in modo sostanziale la pressione sanguigna in pazienti con ipertensione resistente al trattamento. Uno studio ha valutato sul lungo peri ...


Per quasi 30 anni, la terapia anticoagulante è stata raccomandata per i pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica. Gli elementi di prova, tuttavia, sono limitati, e non è chiaro se qu ...


Uno studio ha indagato l'effetto della denervazione renale ( RDN ) nei pazienti con ipertensione resistente al trattamento secondo la definizione stabilita ( linee guida Joint National Committee VII e ...


Uno studio ha cercato di determinare l'efficacia della restrizione di sodio alimentare per migliorare la disfunzione endoteliale vascolare negli adulti di mezza età o anziani con pressione sanguigna s ...


Le donne con disordini ipertensivi durante la gravidanza sono a più alto rischio di malattia renale cronica e a malattia renale allo stadio terminale, rispetto alle donne senza questi disturbi.I distu ...


Si hanno poche informazioni per quanto riguarda l'associazione tra disfunzione diastolica del ventricolo sinistro e gli esiti nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare ( PAH ) idiopatica o ere ...


Uno studio di coorte ha si è posto l’obiettivo di verificare l’esistenza di una associazione tra uso di bloccanti del recettore della angiotensina ( anche detti sartani ) e rischio di cancro.Lo studio ...


È stato esaminato in uno studio di coorte retrospettivo l'effetto della pressione sistolica e diastolica nel primo anno di trattamento sulla mortalità per tutte le cause nei pazienti con nuova diagnos ...


L’ipertensione sistemica è prevalente nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno.Studi nel breve periodo hanno indicato che la terapia con pressione positiva continua nelle vie aeree riduce la pressi ...


Una dieta ad alto contenuto di sodio ha un ridotto effetto a breve termine sulla pressione arteriosa nei soggetti senza ipertensione ma, per motivi non chiari, è associata a ipertensione se viene assu ...


L’ipertensione polmonare arteriosa associata a schistosomiasi può essere una delle forme più diffuse di ipertensione polmonare arteriosa in tutto il mondo. Tuttavia, la risposta clinica ed emodinamica ...